![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
||||
APPRENDISTA | ![]() |
||||
Imboscato 2. Abbandonato 3. Furiere 4. Reattivo 5. Trasferito 6. Apprendista 7. Consapevole 8. Tenace 9. Maestro 10. Osservatore 11. Latitante 12. Il Major Pompiere |
Seguii con blanda ma sufficiente attenzione i vari eventi che si susseguivano con ritmo di certo
non incalzante all'Ufficio Matricola. Ebbi modo soprattutto di prendere confidenza con alcuni
programmi di gestione database, cosa fina ad allora a me ignota.
Nel frattempo affinavo le tecniche di gestione del reparto Fascicoli Rossi, mandando quasi definitivamente
in pensione RFR-DPS il quale, geloso della sua popolarità peraltro scarsa agli occhi di Mimmolo,
mi complicava il lavoro omettendo alcuni particolari nelle spiegazioni, con la scusa che tanto io già
sapevo fare quel lavoro.
E il suo lavoro era talmente fatto con poca cura che dovetti riorganizzare tutto secondo un mio metodo, al di fuori dalle "procedure che vanno rispettate" a cui lui era sottomesso. Non aveva capito che le procedure possono anche diventare inadatte all'evolversi del lavoro e alla forma mentis di chi lo esegue. Chiaramente essendo io di tutt'altro stampo rispetto a lui ho dovuto ricreare daccapo un modo di lavorare, ottimale se fatto con criterio ma distruttivo se fatto con leggerezza. Nel frattempo Pancotti imparava sopratutto da Rispoli, mentre Pucci imparava da Nonno Cavina, il quale era maestro di lasciar fare. Si era pure scelto l'AVVA Buchicchio per la successione di De Santis, con grande gioia dell'Ufficio Matricola e del Dek che lo elesse subito suo nipotino preferito. |
![]() |
|||
![]() |
|||||
![]() |